giovedì 4 ottobre 2012

CSR - Dieci anni per la decennale


Numerosi colleghi ci scrivono lamentando ritardi e ostacoli impropri nella concessione di finanziamenti da parte della Cassa di Sovvenzioni e Risparmio di cui - è bene ricordarlo - sono soci/comproprietari insieme agli altri colleghi in servizio e in  quiescenza.
E’ appena il caso di ricordare che - di norma - chi chiede soldi in prestito non lo fa per sfizio ma perché ne ha bisogno, e quindi un’attesa prolungata può rappresentare un danno materiale e psicologico che una "Cassa di mutualità" dovrebbe avere ben presente.
Sarebbe quanto mai opportuno, quindi, che la Cassa definisse e rendesse pubblici i tempi massimiper ogni tipo di intervento chiesto dai soci.
A tale fine, il SIBC scriverà una lettera formale al Direttore della C.S.R. (ne daremo conto nel prossimo numero), affinché - fra una visita in Vigilanza e l’altra - si occupi meglio di come funziona la nostra Cassa, nell’interesse di tutti i soci.

PS: se vi dicono che i ritardi sono stati causati dalla pausa estiva, non gli credete. I Consiglieri membri della Commissione Crediti della CSR si sono riuniti praticamente ogni settimana, anche ad agosto. Siccome siamo certi che lo scopo delle riunioni non fosse quello di intascare rimborsi di viaggio senza avere alcunché da deliberare, c’è proprio da chiedersi come mai tanti ritardi...

Nessun commento:

Posta un commento