giovedì 4 ottobre 2012

VERSO IL CONGRESSO - Il rinnovamento!


Negli ultimi anni, numerosi cambiamenti hanno inciso sulle condizioni di vita dei lavoratori. I tempi di lavoro, la riorganizzazione sul territorio, la diversificata offerta di servizi e la progressiva informatizzazione di un numero crescente di procedure lavorative sono solo alcune fra queste. Sarebbe singolare se le organizzazioni che rappresentano i lavoratori si rendessero impenetrabili al cambiamento.

Negli ultimi anni, il Sindacato Indipendente è impegnato più che mai in una forte e generosa spinta al rinnovamento che, attraverso una leale e reale dialettica interna, punta con decisione a rispondere alle diverse esigenze degli iscritti.
Un rinnovamento - anche generazionale - che rappresenterà un elemento di grande novità per l'intero panorama sindacale della Banca d'Italia.
Fondamentale, in questa ottica, è favorire la massima partecipazione all’attività e alle scelte del sindacato.

Al fine di assicurare al SIBC regole e organizzazione proprie di un sindacato moderno, radicato sui principi che lo hanno sempre contraddistinto e aperto alle nuove idee, il Sindacato Indipendente ha recentemente adottato un Codice etico vincolante per i dirigenti sindacali, che assicura che nessun Dirigente sindacale tragga vantaggi dall’incarico che ricopre, e definito una proposta organica per rinnovare lo Statuto del SIBC, che sarà sottoposta all'approvazione del Congresso Nazionale, fissato per il 30 novembre e 1° dicembre prossimi. 

Il nuovo Statuto del SIBC definisce compiutamente ciascun organismo, a cosa serve, da chi è costituito e da chi è sciolto, come si compone e come si cambia, come funziona e cosa fa.
Fissa incompatibilità e vincoli, per consentire la più ampia partecipazione e coinvolgimento a tutte le iscritte e agli iscritti, eliminando conflitti di interesse, o comode carriere in Banca scambiate con l'acquiescenza del Sindacato
Rinnova i criteri di composizione e l’organizzazione degli organismi esecutivi, in particolare della Segreteria nazionale, che potrà essere composta unicamente da personale in servizio, e che sarà affiancata da un Comitato di Segreteria con specifici compiti.
  
Il rinnovamento è una scelta permanente, la scelta di un sindacato non ideologico ma con grandi ideali, capace di adattarsi ai tempi, alle persone, alla vita di ciascuno di noi.


Nessun commento:

Posta un commento